
Il padre dell’Osteopatia è Andrew Taylor Still, nato in Virginia nel 1828, vissuto nel Missouri fino a quasi novant’anni.
Medico brillante, chirurgo esperto. Still è deluso dai mezzi offerti dalla medicina del tempo quando tre dei suoi figli muoiono in un’epidemia di meningite. Allora approfondisce lo studio dei meccanismi del corpo umano, scopre la legge dell’arteria “madre dei fiumi della vita”, afferma che l’organismo è “il drugstore di Dio”, perché contiene tutto ciò che serve per curarlo. Per stimolare le forze di guarigione e correggere naturalmente gli squilibri strutturali che ne impediscono l’espressione nel 1874 inventerà l’Osteopatia. Una nuova medicina, un insieme di sofisticate tecniche manuali che insegnerà nella sua prima scuola a Kirksville, nel Missouri. entusiasmo e grande professionalità lo accompagneranno nella sua lunga vita, durante la quale vedrà la sua medicina cimentarsi con successo nelle malattie più diverse – comprese quelle infettive – e moltiplicarsi il numero degli allievi negli Stati Uniti e in tutto il mondo, dove oggi l’Osteopata è in continua espansione.
Chi si rivolge all’Osteopata come sistema di cura o di prevenzione sa che sarà curato soltanto con l’ausilio delle mani dell’osteopata e attingendo il massimo delle energie vitali di autoguarigione già presenti nel proprio corpo.
Cosa Dicono i Pazienti
"con un periodo di trattamenti ho risolto il mio problema causa di mal di testa. È da diverso tempo che non soffro più"

"Avevo un problema posturale particolarmente complesso l'osteopatia ha aiutato di tanto il mio stile di vita"

"Ho ricevuto le cure dal Dr. Ercolino, in un breve periodo di trattamenti ho riscontrato subito benefici, grazie."

Dr. Luigi Ercolino
Specialista in Osteopatia
Alcune Esperienze del Dr. Luigi Ercolino
Fisioterapista sportivo dal 1986 al 1988 della Nazionale Giovanile di lotta Stile Libero e Greco Romana.
Osteopata Ufficiale del Team Ciclistico Juniores “Pedale Castanese” di Castano Primo.
Dal 2002 collabora in sinergia con dentisti e ortodontisti presso il SOMO di Milano, nella valutazione funzionale della bocca soprattutto nei bambini.
Dal 2001 segue in modo costante gli atleti della squadra nazionale di lotta Stile Libero e Greco Romana nella fase di ricondizionamento post gara.
Titoli di Studio
20.5.1994 Diploma di Istruttore di Lotta e Sollevamento Pesi presso la Federazione Italiana Lotta Pesi e Judo di Roma.
14.5.1998 Diploma di Massofisioterapista presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.
13.10.2001 Diploma di Osteopatia presso il C.E.R.D.O di Roma.
18.9.2003 Diploma di Kinesiologia Applicata presso l’AKATO di Treviso.
Studio di Osteopatia a Milano
Esperienze
Diploma di Massofisioterapista presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano
Kinesiologia
Diploma di Kinesiologia Applicata presso l’AKATO di Treviso
Osteopatia e Neonati
È nota l’applicazione dell’Osteopatia nelle problematiche dolorose più frequenti (lombalgie, cervicalgie, traumi distorsivi, dolori tendinei e muscolari ecc.). È poco nota, anzi quasi sconosciuta, l’applicazione dell’Osteopatia in età neonatale e infantile, sia a livello preventivo che curativo, rispetto a problemi delle vie respiratorie (sinusiti, riniti, faringiti ricorrenti, tonsilliti, allergie ecc.), dell’udito, della vista, del sistema scheletrico (scoliosi, varismo e valgismo delle ginocchia e dei piedi, torcicollo congenito del neonato, asimmetrie del cranio e del viso).
"Ho ricevuto le cure dal Dr. Ercolino, in un breve periodo di trattamenti ho riscontrato subito benefici, grazie."

Non sopporti più i tuoi dolori fisici?
Speigaci qual è il tuo attuale problema di salute e cercheremo di capire insieme come risolverlo.
Primo Step della Prima Visita
l’Osteopata valuta gli esami clinici, radiografici e attraverso un breve colloquio sugli antecedenti, si accerta che il caso sia di competenza osteopatica.
.
Secondo Step della Prima Visita
Trattamento vero e proprio delle zone individuate, seguendo un ordine e usando le tecniche più adatte al paziente e al suo problema.
Terzo Step della Prima Visita
La seduta si conclude con un resoconto dell’Osteopata sullo stato del paziente, con rassicurazioni su possibili reazioni terapeutiche
Piazzale Principessa Clotilde, 6 – 20121 Milano, Italia
T. +39 329 2158957 – luigi.ercolino@gmail.com