Il padre dell’Osteopatia è Andrew Taylor Still, nato in Virginia nel 1828, vissuto nel Missouri fino a quasi novant’anni.
Medico brillante, chirurgo esperto. Still è deluso dai mezzi offerti dalla medicina del tempo quando tre dei suoi figli muoiono in un’epidemia di meningite. Allora approfondisce lo studio dei meccanismi del corpo umano, scopre la legge dell’arteria “madre dei fiumi della vita”, afferma che l’organismo è “il drugstore di Dio”, perché contiene tutto ciò che serve per curarlo. Per stimolare le forze di guarigione e correggere naturalmente gli squilibri strutturali che ne impediscono l’espressione nel 1874 inventerà l’Osteopatia.
Una nuova medicina, un insieme di sofisticate tecniche manuali che insegnerà nella sua prima scuola a Kirksville, nel Missouri. entusiasmo e grande professionalità lo accompagneranno nella sua lunga vita, durante la quale vedrà la sua medicina cimentarsi con successo nelle malattie più diverse – comprese quelle infettive – e moltiplicarsi il numero degli allievi negli Stati Uniti e in tutto il mondo, dove oggi l’Osteopata è in continua espansione.
Leave a Reply